Quando i clienti acquistano uno stabilizzatore di tensione per uso domestico, iniziano a porsi alcune domande, come ad esempio se il consumo di elettricità aumenterà rapidamente dopo l'utilizzo dello stabilizzatore di tensione? Al giorno d'oggi, gli apparecchi elettrici stanno iniziando a passare a un consumo energetico ridotto. Anche la parola consumo di energia è una preoccupazione che riguarda tutti, ed è anche una questione che deve essere presa in considerazione dal Paese e dal lavoro di risparmio energetico. Qual è quindi il consumo di energia di uno stabilizzatore di tensione per uso domestico?
Questa domanda è molto curiosa e preoccupante per tutti, quindi analizziamola:
Attualmente, il consumo di energia di diversi stabilizzatori di tensione presenti sul mercato è generalmente molto basso. Gli stabilizzatori di tensione della serie TNS/D non superano in genere l'1% in condizioni di assenza di carico e il carico non supera in genere il 3-5%. Maggiore è la potenza, maggiore è l'efficienza a pieno carico. L'SBW è un tipo ad alta potenza con un'efficienza di oltre 50KVA, che può raggiungere sostanzialmente più del 98%. Tuttavia, la perdita dello stabilizzatore di tensione a induzione e a olio è maggiore.
Pertanto, il fatto che lo stabilizzatore di tensione consumi elettricità non può essere spiegato completamente in questa sede. È ancora necessario distinguere di quale modello si tratti, ma sono tutti a basso consumo, ma a tutti deve piacere il basso consumo, ed è anche in linea con il risparmio energetico nell'era attuale. concetto di bassa emissione di carbonio.
Tel:+86-18718357506 E-mail:daisy@sstpowerltd.com